Pop App Pop App
  • MENU
    • CHI SIAMO
      • POP-APP MUSLI SPAZIO ESPOSITIVO PERMANENTE
      • LA COLLEZIONE DI LIBRI INTERATTIVI DELLA FONDAZIONE TANCREDI DI BAROLO
      • JOURNAL OF INTERACTIVE BOOKS
      • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI DI RICERCA
    • MOSTRE
    • CONVEGNI
      • ARCHIVIO REGISTRAZIONI VIDEO
    • NEWS
      • POP-APP SU INSTAGRAM

MOSTRE

Mostra “L’inferno in3D: Dante, Divina Commedia, Dorè. Dalle illustrazioni alle app” al MUS
POP-APP Exhibitions al MUSLI
Mostra “Tante teste tanti cervelli” al MUSLI
Mostra “POP-UPiemonte” presso la Biblioteca del Consiglio regionale
Mostre Pop-App – Roma e Torino

La pagina Facebook

📖✨ "Das Puppenhaus" una casa delle bambole che si apre come un libro e si monta come un gioco!Questa meraviglia del 1911 è la versione riveduta di "Das Puppenhaus" di Lothar Meggendorfer, pubblicata per la prima volta nel 1889. Una casa tridimensionale, pieghevole, portatile — si apre, si monta e diventa una vera scenografia. Un’idea geniale, mai vista prima...Diversa dalle sfarzose case borghesi delle bambole tedesche ottocentesche, ci mostra gli interni di una casa della periferia di Monaco, simile a quella dove Meggendorfer visse con la sua famiglia ed è anche uno specchio della cultura domestica del tempo.🛋️ C’è il salotto con il pianoforte, la cucina perfettamente in ordine, il negozio di coloniali… e fuori, lungo la strada, un’auto scoperta e a una bici con pneumatici a palloncino — simboli di un nuovo tempo (nella prima versione compariva un asino che traina un carretto). E il cane che ruba le salsicce dal cestino? Un piccolo capolavoro di umorismo moderno. Il libro verrà nuovamente esposto al pubblico all'interno del nostro percorso museale e grazie allo sviluppo di un multimediale dedicato sarà possibile "navigare" all'interno del libro per scoprirne i particolari!#meggendorfer #movablebooks #libriantichi #casadellebambole #meravigliedicarta ... See MoreSee Less

Photo


Privacy Policy • Cookie Policy
© 2025 Pop-App - Fondazione Tancredi di Barolo - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / © 2025 Pop-App - Fondazione Tancredi di Barolo - Tutti i diritti riservati